Skip to content

Racconti

X Raduno Alpi Kayak delle Valli di Lanzo

X Raduno Alpi Kayak delle Valli di Lanzo published on

Anche quest’anno il raduno sulle Sture organizzato da Alpi Kayak, ormai giunto alla decima edizione, ha richiamato un buon numero di appassionati, benché la date coincidessero con il King of the Alps.
A Lanzo si sono trovati circa 130 appassionati, che hanno approfittato delle discese guidate dai volontari, Continue reading X Raduno Alpi Kayak delle Valli di Lanzo

Please follow and like us:

Ticinata con AICAN – 1° Memorial Flavio Mainardi

Ticinata con AICAN – 1° Memorial Flavio Mainardi published on

P1170460 di Antonella Simoni
Si è svolto dal 21 al 23 settembre il primo Memorial Flavio Mainardi, organizzato da AICAN sul Ticino con l’appoggio logistico del Canoa Club Milano che ha messo a disposizione la sua bellissima sede a Castelletto di Cuggiono. Continue reading Ticinata con AICAN – 1° Memorial Flavio Mainardi

Please follow and like us:

European C Boat Armada in Val Sesia

European C Boat Armada in Val Sesia published on

32584765_1871242079566630_221941932509626368_n Di Paolo Santoné
Dal 10 al 13 maggio in Val Sesia si è tenuta, per la prima volta in Italia, la C Boat Armada, ovvero il più grande raduno europeo di canoe canadesi da acqua mossa.

Continue reading European C Boat Armada in Val Sesia

Please follow and like us:

Con AICAN sulla Dordogne

Con AICAN sulla Dordogne published on

DSC_4085 di Paolo Santoné
Quest’estate, dal 19 al 26 agosto l’AICAN (Associazione Italiana Canoa Canadese) ha organizzato, in collaborazione con Alpi Kayak, una discesa a tappe di circa 130 km sulla Dordogne, fiume del sud ovest della Francia, che attraversa una splendida vallata, Continue reading Con AICAN sulla Dordogne

Please follow and like us:

Balkan (dis)Adventure

Balkan (dis)Adventure published on

mre009di Paolo Santoné

Quest’anno, il tradizionale viaggio di fine aprile ha portato diversi paddlers italiani nei Balcani. Il nostro gruppo, composto da Francesca, Andrea, Roby e Valerio, oltre naturalmente al sottoscritto e ai suoi due cani corsi, Buia e Bambù, è partito venerdì 21 nel tardo pomeriggio, destinazione Bosnia e Montenegro.
Continue reading Balkan (dis)Adventure

Please follow and like us:

Tamur river trip, Nepal

Tamur river trip, Nepal published on Nessun commento su Tamur river trip, Nepal

03 di Roberto Elos

Non mi sembra vero sono in Nepal.
Una decisione presa in pochi giorni, grazie anche alla complicità di mia moglie.
Appena una settimana fa mi chiamava Miki Gramaglia Continue reading Tamur river trip, Nepal

Please follow and like us:

Da Saluggia a Crescentino

Da Saluggia a Crescentino published on Nessun commento su Da Saluggia a Crescentino

DSC_0452p di Paolo Santoné

Era già da un po’ che, complici le belle giornate quasi primaverili, desideravo fare un’uscita in canoa. Dal momento che non sembra esserci acqua nei torrenti entro un raggio di km ragionevole, riesco a convincere due amici Continue reading Da Saluggia a Crescentino

Please follow and like us:

Malesia: the jungle fever

Malesia: the jungle fever published on Nessun commento su Malesia: the jungle fever

Petronas Twin Towersdi Francesco Balducci

Venni rapito dalle immagini dei torrenti incastonati nella pluviselva, allorchè mi ritrovai a navigare sul web alla ricerca di mete esotiche inusuali per soddisfare la mia inesauribile sete di percorsi fluviali nuovi. Continue reading Malesia: the jungle fever

Please follow and like us:

Paddle Expo 2016

Paddle Expo 2016 published on Nessun commento su Paddle Expo 2016

img-20161012-2 di Francesco Balducci
Kanu Messe, me ne hanno sempre parlato, ma non ci ero mai stato, nonostante io sia nel mondo della canoa da ben 38 anni. Era quindi giunto il momento di dare un’occhiata alla fiera più importante, almeno in Europa, che a Norimberga si svolge ogni anno all’inizio dell’autunno. Continue reading Paddle Expo 2016

Please follow and like us:

Il torrente Varrone

Il torrente Varrone published on Nessun commento su Il torrente Varrone

IMG_7987 di Francesco Balducci

Siamo in val Masino, pronti ad imbarcarci sul tratto alto, dietro indicazioni di Francesco Paracchini, veterano della canoa e conoscitore del torrente. Il livello però è troppo basso per il tratto suddetto e troppo alto per il percorso in gola caratterizzato da salti angusti con ritorni. Continue reading Il torrente Varrone

Please follow and like us:
Facebook
Twitter
Google+
http://www.paddlingitaly.com/category/reports/">
RSS
Follow by Email