Questo percorso, noto ai paddlers piemontesi con il nome di “Rocchini”, dai massi che precedono la rapida della S, è uno dei primi ad avere acqua in primavera e, a causa della difficoltà non molto elevata, è ideale per iniziare la stagione in acqua mossa.
Continue reading Tanaro da Nucetto a Ceva
Ophion Katana Allstar glass M
di Paolo Santoné
La Katana Allstar è il modello base della linea white water del produttore sloveno. Un attrezzo semplice, di prezzo abbastanza contenuto, con caratteristiche tuttavia interessanti. Vediamole in dettaglio.
Continue reading Ophion Katana Allstar glass M
Zet Five
di Paolo Santoné
Il creeker della casa ceca si distingue per una linea tra le più slanciate ed eleganti in questo segmento, caratterizzata da una larghezza ridotta e da un rocker progressivo che è sicuramente uno dei più pronunciati in circolazione. Il volume e il peso tra i più contenuti lo rendono particolarmente adatto per pesi medio-leggeri. Continue reading Zet Five
Fiumi di plastica
L’inquinamento è ormai uno dei problemi principali dei nostri giorni, se non addirittura il più grave. L’inquinamento atmosferico è responsabile, secondo l’osservatorio dell’ONU, di oltre un quarto delle morti premature nel mondo. Il surriscaldamento globale sta creando scompensi meteorologici un po’ ovunque, Continue reading Fiumi di plastica
Dagger Phantom
di Paolo Santoné
Benché sia sul mercato solo da pochi mesi, il creeker nove piedi del marchio americano, ha avuto una gestazione molto lunga: i primi prototipi, infatti, erano già in fase di test più di due anni fa, al tempo dell’uscita del nuovo Nomad. La casa produttrice ha avuto quindi tutto il tempo di mettere a punto lo scafo fino all’ultimo dettaglio, Continue reading Dagger Phantom
Stura di Lanzo, da Robassomero a Venaria
Un percorso facile, adatto alle canoe canadesi, alle porte di Torino. A valle di Robassomero la Stura assume le tipiche caratteristiche di un torrente di pianura, con ampie “lame” e lunghi tratti di acqua piatta, con corrente tesa, anche se non mancano tratti ondosi; le rapide diventano sempre più rare e normalmente non superano il II grado. Continue reading Stura di Lanzo, da Robassomero a Venaria
Svelato il mistero sulla nuova Waka
Dopo i soliti rumors il brand kiwi rilascia il logo e le prime immagini ufficiali del nuovo kayak Steeze. Come si vede dai disegni si tratta di un river runner play, di derivazione OG nella parte anteriore, con coda piatta e scarica; ma con la possibilità di trasformarlo in un kayak full creek, attraverso l’applicazione di un modulo di volume aggiuntivo. Continue reading Svelato il mistero sulla nuova Waka
WRSI New Current Pro
di Paolo Santoné
Saranno passati forse una quindicina di anni da quando il Whitewater Research and Safety Institute, fondato dalla famiglia di Lucas Turner, un giovane paddler deceduto durante una discesa del North Fork of the Payette per un problema imputabile al suo casco, introdusse sul mercato il primo modello del Current, Continue reading WRSI New Current Pro
Ticinata con AICAN – 1° Memorial Flavio Mainardi
di Antonella Simoni
Si è svolto dal 21 al 23 settembre il primo Memorial Flavio Mainardi, organizzato da AICAN sul Ticino con l’appoggio logistico del Canoa Club Milano che ha messo a disposizione la sua bellissima sede a Castelletto di Cuggiono. Continue reading Ticinata con AICAN – 1° Memorial Flavio Mainardi
Peak UK whitewater deck
di Paolo Santoné
Nel mercato dei paraspruzzi per acqua mossa ci sono sicuramente articoli più fashion, ma il whitewater deck della casa inglese è un prodotto che bada più al contenuto che all’apparenza e presenta caratteristiche molto concrete ad un prezzo concorrenziale; esaminiamole nel dettaglio. Continue reading Peak UK whitewater deck